
locandina
PERCHE' SCEGLIERE NOI
Chi siamo
Oggi Anffas è la più grande associazione italiana di famiglie e persone
con disabilità intellettive e del neurosviluppo e tra le più grandi d’Europa.
LA STORIA DI ANFFAS
Anffas opera per costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e le loro famiglie possano vedere i propri diritti rispettati e resi pienamente esigibili.
COME SOSTENERCI
Scegli di destinare il tuo 5×1000 ad ANFFAS ONLUS MESSINA! Basterà indicare IL CODICE FISCALE 02638460838 nel riquadro dedicato al “Sostegno agli Enti del Terzo Settore”. la tua firma diventerà …
SPORTELLO ANTENNE ANTIDISCRIMINAZIONE ATTIVE
Dedicato alla prevenzione, al riconoscimento e al contrasto della discriminazione in base alla disabilità ed è collegato in rete con le «Antenne» del proprio territorio e con l’Agenzia Nazionale Anffas.
SPORTELLO SAI?
Il servizio Accoglienza e Informazione è uno sportello che fornisce gratuitamente informazioni e consulenza sui principali argomenti di interesse per la disabilità.
SPORTELLO PER LA PROGETTAZIONE INDIVIDUALIZZATA E LA VITA INDIPENDENTE
Dal 1° aprile 2023 presso i locali di Anffas Messina è stato attivato lo Sportello per la progettazione individualizzata e la vita indipendente costituito da un’equipe multidisciplinare che si occuperà …
PROGETTI A.S.S.O.D ONLUS
17 Feb PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE NUOVA SCADENZA: 27 febbraio 2025, ore 14:00 Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. …
CONVENZIONI STIPULATE DA ANFFAS MESSINA
Convenzioni stipulate da Anffas Messina con vari enti locali e regionali nel 2024
ATTIVITA' CONVENZIONATE E NON
IL CENTRO DI RIABILITAZIONE
APPROPRIATEZZA CLINICA E SICUREZZA
elenco test-scale e supporti scientifici edizione aggiornata anno 2025
T.O. Terapia Occupazionale
T.O. Terapia Occupazionale Si tratta di una tecnica riabilitativa che prevede l’inserimento di persone con disabilità all’interno di attività lavorative di vario genere, volte al raggiungimento del più alto grado …
FISIOTERAPIA
FISIOTERAPIA – LA RIABILITAZIONE MOTORIA Un ruolo fondamentale all’interno del progetto individuale stilato per ciascun utente del nostro Centro è rappresentato dalla Riabilitazione Motoria, prestazione questa, erogata in convenzione con …
C.I.M. – COORDINAMENTO IDEOMOTORIO
C.I.M. – COORDINAMENTO IDEOMOTORIO La Psicomotricità è una disciplina che, caratterizzandosi per contenuti teorici e metodologici specifici, pone il proprio focus sull’individuo come unità senso-percettiva-corporea, motoria, cognitiva, affettivo-relazionale. La Psicomotricità …
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ED ALTERNATIVA
La Comunicazione Aumentativa ed Alternativa (CAA) costituisce un’area di ricerca e di pratica clinica ed educativa. La CAA studia e quando necessario tenta di compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, …
LOGOPEDIA
I logopedisti elaborano, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente;
TERAPIA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
La riabilitazione psichiatrica è un processo che ha come obiettivo principale la “guarigione sociale” della persona con disabilità psichiatrica.
TEATRO TERAPIA
Il precursore della teatro terapia è J. L Moreno ideatore dello “Psicodramma” psicoterapeuta che già nel 1908 si era dedicato ad alcune esperienze di tipo sociale inaugurando di fatto il …
DMT – DANZA MOVIMENTO TERAPIA
DMT – DANZA MOVIMENTO TERAPIA La Danza Movimento Terapia (DMT) terapeutica-riabilitativa nasce negli Stati Uniti intorno agli anni quaranta con danzatori che hanno lavorato con le disabilità e il disagio …
RITMO TERAPIA E BODY PERCUSSION
RITMO TERAPIA E BODY PERCUSSION La terapia attraverso la musica o musicoterapia è l’uso di elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) è un processo atto a favorire, la comunicazione, …
ATTIVITA’ RIABILITATIVA DI GRUPPO
PALESTRA RIABILITATIVA & AVVIAMENTO ALLO SPORT L’attività riabilitativa di gruppo permette di effettuare esercizi attivi, con o senza l’aiuto del terapista, atti a potenziare le capacità residue degli assistiti e …
PROGETTO “RAINBOW HORSE PROJECT”
PROGETTO “RAINBOW HORSE PROJECT” INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI ( I.A.A. ) Dal mese di Maggio 2022, tra le diverse iniziative proposte agli assistiti del Centro Anffas, è stato avviato …
PROGETTO “ESTATE INCLUSIVA”
Progetto “ESTATE INCLUSIVA” Attività di idro kinesiterapia Il progetto “Estate Inclusiva”, nasce dalla collaborazione con la Parrocchia San Gabriele di Messina, presso la piscina del Centro socio-pastorale “Oasi Madonna del …
Galleria
questo è solo un piccolo assaggio, se volete guardare i nostri laboratori CLICCATE QUI
EVENTI E NEWS
Sezione dedicata a news ed eventi di livello cittadino o nazionale – Pagina che raccoglie tulle le NEWS
Alla Scoperta di Villa Labruto!
Passeggiate naturalistiche realizzate nell’ambito del Progetto “Giardino Terapeutico” promosso dal CAI (centro Alpino Italiano) sez di Messina in collaborazione con Anffas Messina con la finalità di scoprire i benefici della …
Al Premio EsserCi la festa del volontariato che costruisce futuro
“Il Premio EsserCi è una festa”. Una festa con tante emozioni dentro e tantissima partecipazione. Una festa nella quale vincono tutti perché – come sottolinea con qualche momento di pura …
InCastro Festival – Danza Musica e Paesaggio
FONTE: ECO DI SICILIA / AUTORE : Maria Chiara Ferraù — Si è conclusa la sesta edizione di InCastro Festival, l’evento site specific che mette insiemedanza, musica, paesaggio e che …
Nuovo Osservatorio sulla disabilità: ecco le associazioni che ne fanno parte
Fonte www.vita.it – Undici più venti: sono i numeri delle associazioni che da oggi contribuiranno a definire il nuovo Piano nazionale sulla disabilità. Si è insediato oggi infatti il nuovo …
INDICAZIONI
CONTATTI ED INFORMAZIONI UTILI
ANFFAS ONLUS MESSINA.
Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità Intellettive e/o Relazionali A.N.F.F.A.S. ONLUS DI MESSINA
Viale Regina Elena,n.3 ex 63, Messina
P.Iva: 02638460838 C.I.D. Fatt. Elettronica: T9K4ZHO
CONTATTI ISTITUZIONALI:
anffasme.sai@pec.it.com
anffasme.sai@gmail.com
anffasme.direzionesanitaria@gmail.com
anffasme.areapsicologica@gmail.com
anffasme.sai.sociale@gmail.com
ANFFAS ONLUS MESSINA
MESSINA CAP 98100
ITALY (SICILY)
















